Descrizione
STRINGITUBO IN METALLO A VITE-VARIE MISURE
100-125-150-200-315 mm
STRINGITUBO IN METALLO A VITE
Le fascette stringitubo a vite in metallo sono indispensabili per il collegamento tra estrattori d’aria, filtri a carboni attivi e condotte flessibili. Le dimensioni si adattano alla perfezione con le misure dei nostri prodotti per il trattamento d’aria.
LO SAPEVI CHE?
Le fragole Cilene
Nel 1712 l’ingegnere militare francese Amédée Francois Frézien tornò dal viaggio di esplorazione in Cile portando con sé alcuni esemplari di Fragraria chiloensis, una specie di fragola che faceva frutti sorprendentemente grossi rispetto a quelle europee.
Queste iniziarono a diffondersi in Europa come curiosità botaniche: in Bretagna, al jardin de Roi, fruttificano e si riproducono con successo, mentre quelle dei giardini di Parigi non sembrano dare frutti. Nel 1764, Antoine Nicholas Duchesne, diventato poi giardiniere di Luigi XVI, si accorse che quegli esemplari non erano ermafroditi ma femminili, perciò incapaci di autofecondarsi. Le pose vicino ad esemplari maschili di F. moschata e ottenne frutti grossi dalla forma regolare. Duchesne descrisse i suoi studi nel trattato “La storia naturale della Fragola”, includendo dettagliate descrizioni delle 18 varietà di cui era a conoscenza.
Dall’incrocio tra F.chiloensis e F. virginiana, un’altra specie importata dal Nord America, nel 1766 nascque la Fragraria x ananassa, precorritrice dei fragoloni oggi in commercio anche da noi.