Descrizione
SOLUZIONE CALIBRAZIONE PH 4.01 – 20ML
SOLUZIONE CALIBRAZIONE PH 4.01 – 20ML È fornita in pratiche bustine monodose già pronte per l’uso. I pHmetri tascabili ed elettrodi possono essere inseriti direttamente nella bustina per eseguire la calibrazione.
Una soluzione molto pratica che vi garantisce di utilizzare sempre soluzioni fresche e di ottenere quindi una calibrazione accurata.
La bustina fornisce un’adeguata protezione della soluzione dalla luce.
LO SAPEVI CHE?
Si devono innaffiare o annaffiare le piante?
Riguardo a quale sia la forma da preferire tra annaffiare e innaffiare, la risposta è semplice: si tratta di due varianti ed entrambe sono corrette. Lo stesso si può dire per i sostantivi derivati annaffiatoio e innaffiatoio, che si riferiscono entrambi al “recipiente con lungo beccuccio espanso e traforato all’estremità in modo che l’acqua ne spilli e cada come pioggia” (Devoto-Oli 2019).
Dal punto di vista etimologico i dizionari sono concordi nel presumere una comune derivazione delle due forme del verbo dal latino volgare.
L’alternanza tra le due varianti è documentata già a partire dalle origini della nostra lingua. Le voci innaffiare e annaffiare fanno dunque il loro ingresso nella lingua scritta a distanza di poco più di cinquant’anni l’una dall’altra e continuano ad alternarsi nel corso dei secoli.
Sembrerebbe dunque che non vi siano restrizioni o differenze d’uso né per l’una né per l’altra variante (e lo stesso per i derivati), anche se ricordiamo che gli strumenti lessicografici segnalano la forma annaffiare come più comune rispetto a innaffiare. Scegliete quindi liberamente se annaffiare o innaffiare le vostre piante.