Descrizione
OASE-POMPA ACQUA EDEN 135 31.5W-2000lt/h
OASE-POMPA ACQUA EDEN 135 31.5W-2000lt/h La gamma di pompe per l’acqua Eden rappresenta una delle soluzioni per il pompaggio tecnicamente più avanzata disponibile oggi sul mercato.
Le pompe per l’acqua Eden sono completamente immergibili (possono essere montate a secco), silenziose, potenti e versatili. Offrono bassi consumi e sono costruite per l’uso continuo con un dispositivo di protezione da sovraccarico termico, inoltre sono dotate di un motore autoprotetto che richiede quindi una manutenzione molto bassa.
La pompa Eden 135 ad alte prestazioni utilizza un motore sincrono magnetico per offrire il massimo in termini di efficienza della pompa. Viene fornito con due coperchi di ingresso, una presa filettata femmina BSP e un adattatore hosetail a coste per una grande versatilità. Queste pompe sono dotate di valvola di controllo del flusso.
Possono essere utilizzate all’interno di sistemi idroponici perchè il grande vantaggio sta nel poterle utilizzare sia sommerse che in esterno consentendo così al coltivatore una maggiore versatilità nella progettazione.
es: RDWC 9 -12-18 -24 di GrowrillaHydroponics.
Spefiche tecniche
Portata Massima : 2000lt/h
Prevalenza massima: 2.25m
Potenza: 31.5W
Garanzia: 3 anni
La pompa viene fornita con 1,5 m di cavo e dotata di ventose realizzate in materiale atossico altamente assorbente per isolare l’unità ed evitare possibili vibrazioni della pompa contro le pareti del sistema in uso.
LO SAPEVI CHE?
l’agricoltura verticale è una particolare tipologia di coltivazione utilizzata sia in idroponica che in acquaponica.
Si tratta di coltivazioni fuori suolo in serre, chiuse, che si sviluppano in altezza su più livelli, climatizzate e automatizzate. Questi sistemi sono più produttivi del 75% rispetto all’agricoltura tradizionale in campo e consumano pochissima acqua, circa il 95% in meno utilizzando sistemi idroponici ( Nutrient Flow Technique (NFT), aeroponica, sistemi flusso e riflusso e sistemi a goccia.). Le vertical farm, inoltre, non hanno vincoli geografici, poiché possono trovare posto anche nelle aree urbane e offrire prodotti freschi e a km 0.