Descrizione
LAMPADA 400W HPS SONLIGHT
Grow Light HPS Per La Fioritura, Ricca Di Tonalità Rosse
Particolarmente indicate per la fase di fioritura.
Caratteristiche della Lampada HPS Sonlight
- Tubo di scarica in alluminio policristallino, racchiuso in un bulbo esterno in vetro.
- Il tubo di scarica contiene un’amalgama di sodio, mercurio e xeno.
- Il bulbo tubolare esterno è realizzato in vetro trasparente.
Vantaggi della Lampada HPS Sonlight
- Alta Efficienza:oltre 150 lm/W
- Alta emissione di radiazioni PAR
- Luce piu’ ricca e nutriente rispetto alle comuni lampade HPS
- La tecnologia SLP aumenta l’affidabilità e riduce il tasso di guasti precoci, con accensione affidabile per tutta la durata di vita delle lampade.
- Migliorano il rendimento e la redditività della produzione in GROWBOX.
- Data la loro alta emissione nello spettro del blu e rosso, queste lampade stimolano la ramificazione, favoriscono lo sviluppo e la qualità di piante e fiori.
- Il getter in zirco-alluminio ottimizza il mantenimento del flusso luminoso e riduce drasticamente il tasso di guasti prematuri.
- L’innovativa tecnica costruttiva rende le lampade meno sensibili agli urti ed alle vibrazioni, riducendone i guasti prematuri ed allungandone la durata di vita.
LO SAPEVI CHE?
Gli alimentatori sono parte integrante di un sistema di illuminazione HID per la coltivazione indoor. Regolano la corrente elettrica e forniscono un voltaggio iniziale sufficiente per avviare gli elettrodi e mantenere operativo
Gli alimentatori assicurano la corretta corrente in ogni momento e dissipano le irregolarità di tensione sotto forma di calore.
Gli alimentatori magnetici si possono usare solo con la corrispondente lampadina e non sono intercambiabili. Un alimentatore da 400W dev’essere usato solo con una lampada da 400W, uno da 600W con una lampada da 600W e così via. Producono di notevoli quantità di calore e l’impossibilità di regolare il loro voltaggio. Sono molto pesanti e tendono a vibrare e a emettere un ronzio costante, aspetti da prendere in considerazione quando si vuole mantenere la massima discrezione.
Gli alimentatori digitali ottengono fino ad un 30% di luce in più dagli elettrodi e dalla produzione più ampia di energia. Sono multiuso, ovvero ogni singolo alimentatore può essere usato con lampade di diverso wattaggio. Il calore emesso non è nulla in confronto a quello generato dagli alimentatori magnetici e sono sostanzialmente più leggeri.