Descrizione
GREEN HOUSE FEEDING-CALCIUM- 500g, 1Kg, 2,5Kg, 25Kg.
GREEN HOUSE FEEDING-CALCIUM è un mono componente a base di Ossido di Calcio, altamente solubile, ideale per arricchire l’acqua base quando è carente di Calcio. Ideale quindi se si usano filtri con membrane a osmosi inversa, che eliminano tutti i sali minerali presenti nell’acqua.
Questo additivo è chelato da acido etilendiamminotetraacetico, più noto con la sigla di EDTA .
Questo prodotto essendo molto stabile non interagisce con altri elementi ed è compatibile con qualsiasi fertilizzante
E’ essenziale per far crescere un raccolto sano, rafforza la membrana delle cellule proteggendole dagli attacchi di predatori e insetti e accelera l’estensione radicale.
Il calcio chelato previene e corregge le carenze causate dallo squilibrio nell’assimilazione del calcio aumentando il trasporto di sostanze nutritive
Non contiene Cloro
Tipo Substrato: Tutti i Substrati
Fase della Pianta: tutto il ciclo
Composizione: Minerale
Formulazione: granulare, polvere solubile
Numero Elementi: uno
Specifico Per: tutte le piante
Solubilità massima: 300g/L acqua
Quantità raccomandata per soluzione madre: 90g/L acqua
INDICAZIONE PER L’USO DI CALCIUM
R/O e molto morbida > Valori raccomandati
Morbida > 50-80% dei valori raccomandati
Moderatamente dura > 10-50% dei valori raccomandati
Acqua dura > Non è necessario il calcio
RACCOMANDAZIONI
TERRA:Se si usa acqua del rubinetto, assicurarsi che non contenga sali in eccesso.
IDROPONIA e FIBRA DI COCCO: In idroponia o aeroponia è normale utilizzare acqua osmotica o acqua con basso contenuto di sali. Se si decide di utilizzare acqua del rubinetto si raccomanda di controllare il valore dell’EC con un apposito misuratore. Il valore ideale è tra 0,1 e 0,4. Se si utilizza acqua R / O, è necessario integrare il calcio. * Si prega di controllare il sistema R / O regolarmente (manutenzione)
LO SAPEVI CHE?
La chelazione è una reazione chimica in cui solitamente un atomo metallico, comportandosi da acido di Lewis, viene legato da un reagente detto chelante tramite più di un legame coordinativo. La struttura del composto risultante costituisce un particolare complesso molto stabile che vede l’atomo centrale essere circondato a tenaglia dal chelante, come se fosse stretto tra le chele di un granchio (da cui il termine chelazione)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.