fbpx

Selezionato:

AUTOPOT - 1POT KIT - ESTENSIONE 1 VASO

38,00

Totale Spesa:

AUTOPOT - 1POT KIT - ESTENSIONE 1 VASO

38,00

Modulo di estensione da 1 vaso con AQUAValve per sistemi Autopot. Il sistema  permette di ampliare il sistema 1Pot Kit di AutoPot.

Descrizione

AUTOPOT – 1POT KIT – ESTENSIONE 1 VASO

AUTOPOT – 1POT KIT – ESTENSIONE 1 VASO Modulo di estensione da 1 vaso con AQUAValve per sistemi Autopot

Il sistema  permette di ampliare il sistema AutoPot.

Fornito con pompa auto-irrigante AQUAValve

Il Kit è completo di tutto il necessario per estendere il sistema di subirrigazione 1Pot Kit. Comprende anche l’innovativa valvola auto-irrigante AQUAValve che non ha bisogno di alimentazione elettrica per funzionare, si adatta in qualsiasi ambiente interno o esterno.

Il kit da 1 vaso AutoPot contiene:

  • vassoio speciale
  • vaso  da 15L
  • AQUAValve
  • Accessori e tubi 6mm

Si collega al sistema di subirrigazione modulare 1Pot Kit

Il sistema è facilmente estendibile collegando diversi vasi 1Pot System ad un singolo serbatoglio.


LO SAPEVI CHE?

L’acqua destinata a uso domestico viene periodicamente sottoposta ad analisi qualitative al fine di verificarne la sicurezza per la salute umana. La normativa che definisce i parametri per misurare la qualità dell’acqua è il Dgls 31/01 “Attuazione della Direttiva 98/83CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano”.

Tale normativa distingue i  parametri per misurare la qualità dell’acqua nelle seguenti tre tipologie:

  • parametri microbiologici volti all’ individuazione della presenza  di microrganismi  o gruppi microbici come ad esempio gli enterococchi o l’escherichia coli;
  • paramici che valutano letri chima presenza  di sostanze tossiche come arsenico, piombo, antiparassitari ecc.;
  • parametri indicatori  come odore, colore, sapore, pH, durezza ecc.

Per ognuno di questi parametri  è definito un range di valori che  deve essere rispettato al fine di garantire la potabilità dell’acqua.

I PARAMETRI

La durezza dell’acqua indica la presenza di calcio e  magnesio, quest’ultimo è normalmente presente in concentrazione minore rispetto al calcio. Il pH è un parametro per misurare la qualità dell’acqua in relazione alla sua acidità o basicità. Il ph dell’acqua viene calcolato su una scala che va da 0, che rappresenta la massima acidità, a 14  che indica invece la massima basicità.

Il residuo fisso indica la quantità di sali minerali disciolti nell’acqua. Tale dato viene calcolato portando l’acqua ad una temperatura di 180°C e ciò che rimane dopo la sua completa evaporazione rappresenta il residuo fisso.

La presenza di nitrati nell’acqua è causata sia da fenomeni naturali sia dall’uso di fertilizzanti e pesticidi per l’agricoltura. In genere la loro concentrazione nell’acqua è minima e quindi non è pericolosa per la salute, se però tale concentrazione aumenta o se si trasformano in nitriti a causa di batteri già presenti nell’acqua e nel corpo umano,  si possono avere serie ripercussioni sulla salute.

I nitri  interagiscono con l’emoglobina  causando una riduzione del trasporto di ossigeno dai polmoni agli organi e tessuti  e questa situazione può rivelarsi fatale per i neonati.

Per tale motivo nell’acqua sono previsti due differenti limiti di dosaggio di nitrati:

  • 45 mg/L nelle ordinarie acque minerali;
  • 10 mg/L in quelle destinate all’infanzia.

Informazioni aggiuntive

Peso 2,2 kg
Dimensioni 35 × 35 × 40 cm

Spedizione “EXPRESS”

Spese di spedizione: in base al peso del carrello
Tempi di consegna: dalle 24 alle 72h

Pagamenti e spedizioni in totale sicurezza

paypal-desktop-1024x126

Paypal

Carta di Credito

Bonifico bancario
Chiudi il menu
×
×

Carrello