Guida alla
coltivazione indoor
Nelle pagine e negli articoli
della guida alla coltivazione indoor
troverai consigli e informazioni utili
per la crescita delle tue piante.
Tecniche di coltivazione indoor:
in terra, idroponica o aeroponica?
Il mondo della coltivazione indoor è vasto. La prima, fondamentale decisione riguarda
la scelta di una tra le tre tecniche di coltivazione principali: in terra, idroponica o aeroponica.
A seconda del metodo usato, infatti, si usano impianti e attrezzature diverse.
Un Grow Shop saprà fornirti le soluzioni che più soddisfano le tue esigenze.

Coltivazione
indoor in terra
La tecnica di coltivazione in terra è quella classica: le piante crescono grazie all’ambiente, sfruttando tutti gli elementi naturali (luce, acqua, sostanze nutritive).

Idroponica
indoor
Nella coltivazione idroponica si usa un substrato inerte (argilla espansa, perlite, lana di roccia o altro) al posto della terra. Le piante vengono irrigate con una soluzione nutritiva composta da acqua e vari composti, per lo più inorganici. Tutti i parametri naturali come la luce, i nutrimenti, la temperatura vanno costantemente controllati.

Aeroponica
indoor
L’aeroponica consente alle piante di crescere senza terra o substrati, attraverso l’uso di sistemi di nebulizzazione di acqua. Inserite in canaline, le piante ricevono le sostanze nutritive dai nebulizzatori posti alla base dell’impianto.

La scelta dell'attrezzatura (Grow Box e impianti)
Dopo aver scelto la tecnica, il passo successivo è trovare l’attrezzatura per coltivazione indoor più adeguata.
Grow box, serre, kit di impianti già allestiti, sistemi per l’aerazione
e l’illuminazione, vasi, contenitori e altre attrezzature.

Allestire
la grow box
La grow box consente di creare un ambiente isolato con temperatura e umidità controllate. Esistono grow box di numerosi modelli e dimensioni, la cui scelta dipende dagli spazi e dalle esigenze.
La grow box va allestita con attrezzature come le lampade per la coltivazione indoor, l’estrattore, il ventilatore, il controller ambientale e gli estrattori di odori.
Scopri i nostri tre migliori consigli per allestire una grow box sana per le tue piante!

Illuminazione
le lampade
Le lampade (a led o meno) consentono di simulare la luce del sole. L’illuminazione è essenziale per lo sviluppo delle piante: perciò è importante scegliere le migliori lampade per la coltivazione indoor.
Tre sono le tipologie principali: le lampade mh (con spettro di luce chiara, adatte alla fase di crescita della pianta), le lampade hps (spettro di luce tendente all’arancione/rosso, adatte alla fase di fioritura) e le lampade agro (utilizzate per entrambe le fasi).

Temperatura, ventilazione, odori:
altri elementi da tenere in cosiderazione
Fondamentali da gestire sono anche la temperatura, l’umidità, la ventilazione, la presenza di odori.
Esistono numerosi sistemi
e impianti, che consentono
di creare un clima favorevole
allo sviluppo delle piante.
La centralina clima permette
di gestire la temperatura e l’umidità; il ventilatore evita
il ristagno dell’aria, mentre
il kit di estrazione (che comprende l’aspiratore e il filtro
ai carboni attivi) elimina gli odori.
Ricordati di mantenere sempre sotto controllo le condizioni ambientaliin cui vivono le tue piante: con la nostra guida sulla temperatura e umidità nella grow box sarà tutto più facile!
Germinazione, substrati, fertilizzanti
Allestita la grow box, ci si occupa delle fasi di crescita della pianta, a partire dalla germinazione,
passando per la scelta di fertilizzanti e concimi e la protezione dai parassiti, fino alla fioritura della pianta.
Segui i consigli della nostra guida alla coltivazione indoor: le tue piante matureranno sane e forti!

Germinazione
e la semina
La germinazione (che avvenga a terra, in idroponica o in aeroponica) è uno dei momenti più delicati della coltivazione indoor.
Per far germogliare il seme ci sono varie tecniche, da mettere in atto con attenzione per evitare di uccidere il seme. Una delle soluzioni più comuni è quella di piantare il seme direttamente nel terriccio, controllando che abbia sempre abbastanza acqua e luce per sopravvivere.

Terricci,
substrati e vasi
Per vivere le piante necessitano di terricci e substrati come la perlite, l’argilla espansa, la lana di roccia. Da tenere costantemente sotto controllo, in questo caso, sono i valori del pH (acidità e alcalinità) e dell'EC (conducibililtà elettrica).
Terricci e substrati vengono messi in vasi e contenitori, all’interno dei quali si svilupperà la pianta. Anche in questo caso puoi scegliere tra modelli di diverse dimensioni e forme (quadrati o rotondi).

Fertilizzanti
e concimi
Gli elementi chimici fondamentali per la crescita sono presenti nell’acqua, suolo e aria.
Tuttavia fertilizzanti e concimi (contenenti azoto, fosforo e potassio) vengono aggiunti dai coltivatori per migliorare e aumentare la resa delle piante.
Dosare l’aggiunta di questi elementi chimici è uno dei fattori chiave per il successo della coltivazione.
Scopri quali fertilizzanti minerali e organici ti consigliamo maggiormente per la coltivazione a terra: abbiamo anni di esperienza alle spalle!

7 consigli per aumentare la resa della tua coltivazione indoor
Non perderti la guida gratuita con i preziosi consigli di Green Flower – Grow Shop a Lecco: compila il modulo e scarica!